Detto ciò, il contenuto dell’opera deve essere molto chiaro. Infatti cerco sempre di far capire la simbologia dei miei dipinti.
Ti racconto una storia divertente. Un giorno stavo facendo un murale che raffigurava un quetzal, il passero del Guatemala. Il muro si trovava dietro un supermercato, di fronte al parcheggio delle auto. Avevo appena terminato il dipinto e stavo scendendo dalla scala, quando passa una donna con un bambino. Il piccolo guarda il dipinto e dice: “Mamma, hai visto che bella gallina?”.
Questo per farti capire che se il soggetto non è chiaro, il significato dell’opera può essere frainteso. Dunque l’immagine deve essere comprensibile, poi può piacere o non piacere. Il gusto personale è anche una questione di sensazione. Soprattutto quando il dipinto trasmette un messaggio politico è facile trovare qualcuno a cui non piace. Ci sta! Siamo per la libertà di opinione.
Condividere la tematica del murale comporta un impegno personale. In questo caso non ci sono mezzi toni: o stai da una parte o dall’altra.