Il fil rouge di questa edizione è quello dell’arte urbana, in tutte le sue sfumature. Vi invitiamo, singolarmente o in gruppo, a produrre un’opera che abbia come ispirazione, fulcro, caratteristica o obiettivo, la strada, la città: svuotata, riempita, pulita e sporcata, teatro di bellezze, paure, crimini e arte. Forse l’unico spettacolo dal vivo che abbiamo visto quest’anno.
Che tu sia uno street-artist, un illustratore, uno scultore, vogliamo che ci racconti la tua street-art: dai disegni alle fotografie, dalle tele ai muri, dalle composizioni digitali alle installazioni multimediali. La strada è da sempre palcoscenico di sperimentazioni, colma di oggetti e di relazioni.
Non potendo viverla a pieno, date le leggi vigenti, l’obiettivo è quello di realizzare qualcosa di ancor più unico, un’arte urbana diversa perché dettata dal Micro-tempo, dai ricordi, dagli sguardi camuffati e dalla finestra.