La prima è una raccolta fondi per la ricerca sul Coronavirus all’Istituto Spallanzani di Roma. Mentre la seconda è a favore dell’Ospedale S. Croce e Carle di Cuneo (1). Due ottime occasioni per fare beneficenza, regalandoci opere d’arte a prezzi accessibili (2).
Scegli quella che preferisci (anche più di una) e fai la tua offerta sotto il post dell’artista.
La base d’asta è di 50 euro con un rilancio minimo di 10 euro.
Vince l’offerta più alta al termine dell’asta.
Se ti aggiudichi l’opera dovrai fare una donazione all’Istituto L. Spallanzani e inviare la ricevuta all’artista.
----> Coordinate per la donazione
Puoi fare la donazione direttamente sul sito dell’Istituto L. Spallanzani cliccando questo link.
Oppure tramite bonifico bancario a queste coordinate:
IBAN: IT75A0200805140000400005240 • SWIFT CODE: UNCRITM1734 • Unicredit Filiale – Via Ramazzini • Corrente n. 400005240 • Intestato a: I.R.C.C.S. L. SPALLANZANI • Nella causale del bonifico dovranno essere indicati: NOME E COGNOME DEL BENEFATTORE, ARTISTI PER LA RICERCA. Donazione a favore dell’INMI L. Spallanzani per emergenza Coronavirus.
----> La consegna dell'opera
Finita la quarantena l’artista ti invierà l’opera per posta. I costi di spedizione sono a carico del destinatario.
Il loro obiettivo iniziale era coinvolgere i creativi del cuneese. Ma grazie alla diffusione sui social, oggi hanno aderito al progetto un centinaio di artisti: pittori, scultori, illustratori e fotografi da tutta Italia.
----> Come funziona l'asta?
In questo caso l’asta si svolge sia sulla pagina FacebookArtisti per Cuneo sia sul profilo Instagram@artistipercuneo_ e in parte sulle pagine private degli artisti. Clicca qui per partecipare all’evento.
L’asta inizia alle ore 12.00 del 24 aprile e termina alle ore 14.00 del 26 aprile 2020.
Una volta che hai fatto la tua scelta, fai un’offerta commentando il post dell’artista.
La base d’asta è di 50 euro con un rilancio minimo di 10 euro.
Anche qui vince l’offerta più alta al termine dell’asta.
Se ti aggiudichi l’opera dovrai fare un versamento all’Ospedale S. Croce e Carle di Cuneo e inviare la ricevuta all’artista.
----> Coordinate per la donazione
Invia un bonifico bancario a queste coordinate:
IBAN: IT34H0311110201000000032330 • SWIFT CODE: BLOPIT22487 • UBI Banca – Filiale di Cuneo – Via Roma 13B • Intestato all’AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE – CUNEO • Nella causale del bonifico scrivi: Donazione Covid-19 seguito da cognome, nome e codice fiscale del benefattore.
----> La consegna dell'opera
Al termine della quarantena l’artista ti consegnerà l’opera secondo le modalità che avrete concordato.
Immagine precedente
Immagine successiva
----> Consigli pratici aggiuntivi
Sei poco pratico sui social? Eccoti dei piccoli suggerimenti per seguire al meglio le aste:
Accedi al tuo profilo Instagram e clicca in basso sull’icona a forma di lente d’ingrandimento.
Le foto provengono dai post di Instagram che sponsorizzano le aste. La foto in copertina è di Roberto Dramis, I Covidioti, 2020.
Note
#artistiperlaricerca e #artistipercuneo ci mostrano ancora una volta la grande solidarietà del mondo dell’arte. Infatti tra marzo e aprile 2020 si sono svolte molte aste a favore di ospedali ed enti benefici. Il modus operandi è sempre lo stesso. Gli artisti scelgono le opere da donare. Poi le pubblicano sui loro profili social (in genere su Instagram), utilizzando un hashtag di riferimento. Attraverso quest’ultimo possiamo risalire all’elenco delle opere e scegliere quella che più ci piace. Chi si aggiudica le opere si impegna a donare la cifra all’ente benefico scelto per l’occasione. Fatto ciò, il vincitore deve inviare la ricevuta del versamento all’artista e concordare le modalità di consegna dell’opera.
Le aste benefiche sui social rappresentano anche una buona forma di investimento. Infatti permettono di acquistare opere d’arte a prezzi “politici”. Perciò se vuoi iniziare la tua collezione, questo è il momento giusto!
Per quanto riguarda l’asta #artistipercuneo tieni sotto controllo anche la pagina Facebook dell’evento. Clicca qui.