Lo Spazio Popolare Neruda è un’occupazione abitativa stanziata nella sede dell’ex-istituto conciario Baldracco di Torino. Dal 2015 l’edificio abbandonato ospita diversi nuclei familiari e moltissimi bambini.
Tra le sue mura si svolgono numerose attività ricreative e culturali a favore degli abitanti del quartiere. Si presentano libri, si proiettano film e si allestiscono mostre. Inoltre il centro possiede una scuola di italiano, una ludoteca, un cineforum e una palestra di boxe.
Il Neruda non è un semplice spazio autogestito, ma una grande famiglia multi-etnica composta da circa 150 persone. I suoi abitanti provengono da Nigeria, Ghana, Gambia, Niger, Iraq, Marocco, Siria e Italia. E tutti hanno una storia da raccontare.
La mostra Ultrabandiere nasce proprio per far conoscere queste storie a un pubblico più ampio, creando una preziosa occasione di incontro tra culture diverse.